Free Time mira a migliorare la vita delle persone con disabilità, promuovendo autonomia e inclusione sociale. Attraverso attività di reinserimento sociale e laboratori condotti da educatori qualificati e volontari, si cerca di potenziare le autonomie, lavorando anche sulla qualità delle relazioni dei ragazzi affiancati. Il progetto nasce dalla volontà di offrire un'educazione differenziata e personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze delle famiglie e degli utenti.
Il tecnico A.B.A. è una figura specializzata, responsabile diretto dell'attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore, lavorando principalmente con bambini in condizione di autismo, ma non solo.
App. Lab. SPAZIO DIDATTICO “TUTTI POSSONO IMPARARE” Strumenti compensativi e misure dispensative per bambini/ragazzi BES-DSA, convenzionato da Centro Anastasis. Il supporto didattico si realizza in piccolo gruppo, con strumenti compensativi e dispensativi digitali di supporto all’apprendimento. Viridiana ha personale altamente qualificato nel supportare bambini e ragazzi BES o con diagnosi DSA nell’acquisizione di un proprio metodo di studio. La formazione del personale è supervisionata dal Centro Anastasis che si occupa di strumenti digitali per l'inclusione e l'autonomia di studenti in un'ottica di scuola inclusiva.
L’Osteopatia è una disciplina manuale che favorisce l’equilibrio del corpo, migliorando mobilità e benessere. Con un approccio causale, individua l’origine del problema anziché limitarsi ai sintomi. È adatta a tutte le età, dai neonati agli anziani, ed è particolarmente indicata in ambito pediatrico per prevenire e trattare eventuali disfunzioni sin dai primi giorni di vita.
Multiball è il laboratorio innovativo che unisce movimento, gioco e tecnologia in un’unica esperienza coinvolgente. Allo Spazio V di Viridiana, utilizziamo questa parete interattiva – una delle pochissime in Italia – per proporre attività adatte a tutte le età, dai 5 ai 99 anni. Grazie a giochi digitali che si attivano con palline e movimenti del corpo reali, lavoriamo sul potenziamento delle competenze esecutive, sulla coordinazione, sulla relazione e sull’apprendimento.
La psicomotricità, a cura della psicomotricista Michela Giaretta, è un percorso dedicato ai bambini volto a promuovere lo sviluppo equilibrato di corpo e mente attraverso il movimento e il gioco. L’attività favorisce la coordinazione, l’equilibrio, la percezione dello spazio e la consapevolezza di sé, sostenendo le capacità motorie, cognitive e relazionali dei più piccoli e accompagnandoli nella crescita di autonomia e fiducia nelle proprie abilità.
Per conoscere e iniziare un percorso con noi compila il modulo qui in basso per fissare un primo appuntamento.
In alternativa puoi inviare una mail direttamente a spazioV@cooperativaviridiana.it oppure contattarci telefonicamente al numero 0376.1410859
Compila il modulo per contattarci, risponderemo subito a tutte le tue richieste.