Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laboratorio di promozione all’AUTOREGOLAZIONE

Questi bambini non hanno più regole!

Ci capita di dire o di sentire frasi tipo questa. Si riferisce alla difficoltà di gestire il comportamento di alcuni bambini e contiene critiche a chi si prende cura di loro. Esiste la problematicità da parte degli adulti di sostenere efficacemente lo sviluppo, facendo sì che i bambini presentino comportamenti adeguati alle situazioni, che siano in grado di frenare i propri impulsi e prestare attenzione alle attività in corso per un tempo ritenuto ragionevole per l’età.


Il progetto propone approfondimenti teorici su questi temi e una guida pratica alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di autoregolazione. Si propone un programma di intervento già realizzato con efficacia da recenti studi decennali (Usai, Traverso, Viterbori e De Franchis) che prevede attività di gruppo utili a regolare cognizione e comportamento in età prescolare.


Una maggiore consapevolezza delle conseguenze delle scelte educative degli insegnanti e dei genitori può guidare a mettere in atto strategie più funzionali alla situazione e può rassicurare nei momenti difficili in cui ogni sforzo sembra vano e, inoltre, costituisce un bagaglio di opportunità aggiuntive a quelle che già si possiedono.

Età: infanzia e primaria.

Informazioni tecniche: il numero di incontri e la durata può essere modulata in base alle vostre esigenze. Il laboratorio completo prevede: un’incontro con i genitori, un percorso formativo per gli insegnanti e circa 18 attività con i bambini che possono essere guidate da un’educatrice, da una psicologa, o da insegnanti supervisionati periodicamente dalla psicologa.

Dove: dove vuoi tu, anche a scuola!

Chi lo gestisce: educatore specializzato o psicologa.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il modulo per contattarci, risponderemo subito a tutte le tue richieste.