Laboratorio MAGO MAGHETTO

“Il punto non è di insegnare ai bambini le scienze, ma di dargli il gusto per amarle.”Jean Jacques Rousseau Il progetto ha lo scopo di stimolare e sostenere il bambino nel suo processo evolutivo abbracciando i diversi ambiti di crescita (motorio, cognitivo-linguistico, affettivo-relazionale) e favorendo la strutturazione di tutti quei prerequisiti indispensabili per la scuola […]

Lab.di POTENZIAMENTO LINGUISTICO “IL PAPPAGALLO LALLO”

“Il gioco è il modo di apprendimento preferito dal cervello.“ Diane Ackerman Pappagallo Lallo è un percorso di attività ludiche per il potenziamento delle abilità fonologiche e linguistiche per i bambini della scuola dell’infanzia. L’attività permette di osservare e identificare precocemente, nei bambini dai 3 ai 5 anni, eventuali disturbi del linguaggio – che possono […]

LIBRI PARLANTI

“Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove possano contribuire ad educare la mente” – Gianni Rodari – Libri parlanti è un progetto di educazione alla lettura per i bambini che non sanno ancora leggere. Nasce dal desiderio di accrescere in loro un atteggiamento affettivo e positivo verso il libro e verso la lettura, […]

Lab. di PSICOMOTRICITÀ

“Non possiamo chiedere ai bambini di stare fermi. È come chiedere al sole di non sorgere.” Il progetto desidera sottolineare l’importanza dell’attività motoria nel processo di crescita dei bambini e ha come finalità il riappropriarsi di spazi, tempi, emozioni, dimensioni dedicate al corpo. Nello specifico, attraverso la psicomotricità, si intende dare valore al corpo considerato come […]

Laboratorio SULLE EMOZIONI

“Le emozioni cambiano il modo in cui vediamo il mondo e come interpretiamo le azioni altrui.” Paul Ekman Il laboratorio si propone di dare attenzione allo sviluppo personale e sociale dei bambini promuovendo la loro autostima, privilegiando la dimensione interpersonale e lo sviluppo delle competenze sociali. Il percorso proposto è un viaggio alla scoperta delle […]

Teatro in MINIATURA

“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso.“ Gigi Proietti Il teatro di animazione chiamato Lambe Lambe è caratterizzato da spettacoli teatrali di animazione di piccole bambole e oggetti che sono accompagnati da una storia e / o musica audio all’interno di una scatola che può essere di varie dimensioni e forme […]

Laboratorio di ARTE CIRCENSE

Le arti circensi e la loro pedagogia si occupano di sviluppare il senso del ritmo e della coordinazione. L’alternarsi di esercizi individuali e di coppia o di gruppo stimola sia un percorso di autostima individuale che le abilità di socializzazione e di collaborazione con il gruppo. Inoltre le attività individuali non sono competitive nei confronti […]

Lab. KAMISHIBAI

“Sognare di volare sopra un tappeto magico inseguendo un uccello viola“ Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l’animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra […]

Laboratorio di MOTRICITÀ IN SCACCHIERA

L’esperto di gioco-motricità propone un progetto che intende utilizzare la scacchiera gigante e altri strumenti, come mezzo per sviluppare alcune competenze:– motorie: la scacchiera gigante offre la possibilità di unire lo sviluppo motorio del bambino con le abilità richieste dal gioco;– logico-matematiche: il bambino deve saper ottimizzare gli spostamenti, trovare alternative per raggirare l’ostacolo, saper […]

LAB. CODING CON I LEGO​

L’insegnamento della programmazione ai bambini avviene tramite l’utilizzo di giochi interattivi, come i robot che obbediscono a comandi in codice. I LEGO Education permettono agli studenti di costruire dentro di sé le basi del pensiero computazionale. La parola “costruire” non è casuale, perché i robot (o i modelli meccanizzati) che si vanno a programmare devono […]

Compila il modulo per contattarci, risponderemo subito a tutte le tue richieste.